Coronavirus, la mappa della protezione civile FVG

Pubblicato in Cronaca

All’indirizzo web https://covid19map.protezionecivile.fvg.it/ è possibile consultare una mappa del Friuli Venezia Giulia che mostra, comune per comune della nostra regione, una serie di informazioni riguardanti la diffusione del coronavirus.

Leggi tutto

Messe in duomo nuovo, le regole di sicurezza

In parrocchia sono riprese le cerimonie liturgiche in presenza. Fino a quando la situazione sanitaria non sarà migliorata, saranno tutte celebrate in duomo nuovo, inclusa la S. Messa delle ore 8.30 che normalmente si celebrava in Santuario.

Leggi tutto

Un giorno in più del Coronavirus

Con la firma del DPCM del 9 marzo è iniziato il lockdown per tutto il territorio nazionale e anche le porte delle nostre tane e sedi sono rimaste chiuse per molti mesi. Preparando l’attrezzatura e gli zaini per partire per le nostre avventure estive, una delle frasi più ricorrenti di Baden Powell che usiamo tenere […]

Leggi tutto

L’indagine statistica per il Sars-Cov-2

Durante il mese di giugno il Ministero della salute e L’ISTAT hanno attuato una campagna per determinare la sieroprevalenza (percentuale di persone con anticorpi per il virus SARS-CoV2) nella popolazione italiana.

Leggi tutto

La notte romantica apre la bella stagione

Sabato 27 giugno, il sabato seguente al solstizio d’estate, è tornata la “Notte romantica nei Borghi più belli d’Italia”. Anche Cordovado ha partecipato, con molte iniziative proposte dalle attività del paese: Anamar Cafè, Bar Centrale, Caffè al Borgo, Caffetteria Se Son Rose, Caffetteria Venturini, Da Giuliano, Wine Bar, Gelateria Dolci Emozioni, Pizzeria Medaglia, Poker Pizza, […]

Leggi tutto

Carta famiglia, i contributi regionali

In considerazione della situazione di emergenza epidemiologica da Covid-19 la Regione FVG concede contributi ai nuclei familiari con figli di età compresa tra 3-14 anni, a fronte di spese sostenute nel periodo da maggio ad agosto 2020, per la fruizione di servizi socio-educativi, di sostegno alla genitorialità e di servizi di baby sitting.

Leggi tutto

Riaperto il distributore di Piazza Cecchini

I molti utenti cordovadesi non saranno più costretti a recarsi nei paesi limitrofi a fare rifornimento, quelli di passaggio lungo la trafficata strada regionale 463 potranno di nuovo usufruire del servizio: lo scorso 16 giugno ha riaperto il distributore di benzina di piazza Cecchini, che da circa tre lustri è l’unico presente in paese.

Leggi tutto