Il gruppo delle “Mamme con le mascherine” ha recentemente fatto dono all’Istituto comprensivo di Cordovado di giochi per la psicomotricità, destinati alla scuola dell’infanzia del nostro paese, e a quelle di Mussons e Ramuscello.
Curtis Vadi - Cronaca
Le opere pubbliche in programma in ambito energetico
Miglioramenti e innovazioni ambientali e in materia di energia sono uno dei temi sui quali l’amministrazione comunale sta concentrando la propria attenzione.
Commemorazione a Suzzolins, grande partecipazione online
Domenica 17 gennaio si è svolta a Suzzolins la cerimonia della deposizione di una corona di alloro al cippo commemorativo, in occasione del 77-esimo anniversario del bombardamento avvenuto nella frazione il 16 gennaio 1944, per ricordare le vittime civili di quell’evento.
La settimana di Nati per Leggere
Dal 14 al 22 novembre si è festeggiata in tutta Italia la settimana nazionale di Nati per Leggere, e come ogni anno anche la nostra regione ha aderito.
La passione del gruppo per i libri
Continuano gli incontri mensili del gruppo di lettura di Cordovado, che da novembre si sono svolti in videoconferenza, permettendo ai partecipanti di continuare a trovarsi e discutere sui libri e autori prefissati ogni mese.
Il bisogno di sicurezza
Cordovado indubbiamente è un luogo dell’anima, un equilibrio tra modernità e distacco onirico, continua a mantenere quell’attrazione estetica di immacolato centro di campagna tra risorgive e vestigia del passato ma è fragile. Basta un insediamento di trasformazione agricola per alterare l’odore dell’aria che respiriamo e renderla insopportabile, basta una lavorazione industriale che scarichi reflui nei […]
Cordovado conquista la settimana enigmistica
Quando sono in viaggio per l’Italia e mi chiedono da dove provengo, per far capire subito all’interlocutore, rispondo: friulano! Anche se in effetti sono nato a Bagnara di Gruaro in Veneto, poi aggiungo: Portogruaro, un paese vicino. Tutti conoscono il centro delle due gru ma solo in un secondo momento ribadisco: Cordovado.
Insieme si può
Un’occasione che dà il segno della gratitudine ma anche un momento per fermarsi a riflettere su ciò che è stato, su quello che stiamo vivendo e su quello che potrà accadere affinché, seguendo le poche regole chiare che sono state date, si possa contenere il virus e si eviti un secondo lockdown che il sistema […]
L’angolo scientifico: come si approva un vaccino
Anche se siamo più pronti e organizzati rispetto a febbraio/ marzo 2020, rimaniamo ancora in attesa di una soluzione per il SARS-CoV2, in particolare un vaccino. Vediamo brevemente quali sono i passi per poter approvare un vaccino.
Il ritorno della festa del rosario
È stato un ritorno gradito, all’insegna di una tradizione e con tutte le precauzioni e le misure richieste dalla situazione sanitaria, quello della Festa della Madonna del Rosario.