Le elezioni politiche del 25 settembre hanno visto a Cordovado una netta affermazione della destra, in linea con quanto accaduto nei comuni vicini, nel collegio uninominale di Pordenone, in Regione e a livello nazionale. Nel complesso, più della metà dei cordovadesi, recatisi ai seggi allestiti nella palestra di via Bassa, ha espresso la propria preferenza […]
Curtis Vadi - Cronaca
Un gradito ritorno tra gastronomia, concerti e spettacoli
Sabato 11 e domenica 12 giugno le vie del centro storico sono state animate dal ritorno, dopo due anni di vuoto dettati dallo stato di emergenza pandemica, di Sapori in Borgo, il festival dedicato all’arte, alla cultura e all’enogastronomia di una selezione tra i Borghi più Belli d’Italia e Pro Loco della nostra penisola.
L’ondata in piena estate
Di recente anche a Cordovado è cresciuto significativamente il numero delle diagnosi notificate di Covid-19, anche se non – e meno male – ai livelli dello scorso gennaio. La crescita, in tutto il mondo, è legata al diffondersi di ulteriori varianti del ceppo Omicron, denominate BA.4 e BA.5. Non ci sono evidenze (se non nei […]
Referendum giustizia, quorum lontanissimo
Il 12 giugno gli elettori italiani sono stati chiamati ad esprimersi su cinque quesiti nell’ambito di un referendum abrogativo in materia di giustizia.
Castello aperto nei weekend di maggio
Nel mese di maggio il Castello di Cordovado ha di nuovo aperto i suoi cancelli alle visite organizzate per il periodo primaverile.
Autoemoteca in piazza Cecchini
Nella mattina di domenica 10 aprile era presente in piazza Cecchini, nello spazio antistante i locali dell’ex latteria, l’autoemoteca, ovvero l’autoveicolo attrezzato per il prelievo e la conservazione del sangue offerto dai donatori. L’iniziativa è stata promossa dal gruppo Avis Cordovado.
Omicron e lo stato della pandemia
Come dappertutto, anche a Cordovado la variante Omicron del virus Sars-Cov-2 ha determinato un aumento delle diagnosi di Covid-19, in particolare a gennaio, a livelli mai registrati nelle precedenti ondate epidemiche. Il grafico qui in basso evidenzia il numero di persone positive a diverse date tra dicembre e febbraio, sulla base dei conteggi periodicamente comunicati […]
Un’indagine domestica
Le case costruite dalla Cooperativa Edilizia “La Nostra Casa” nel 2022 compiono trenta anni, io sono entrato nel luglio del 1992 e altri soci hanno ultimato le rifiniture un po’ dopo. Quelle dieci unità abitative a schiera di via Casarini e di via Stella, su progetto del geometra Edoardo Bernard, oggi sono parte integrante di […]
Odori molesti, le soluzioni adottate
Riceviamo e pubblichiamo un intervento dell’Amministrazione comunale riguardante il problema degli odori molesti che la comunità cordovadese ravvisa con frequenza, soprattutto, ma non solo, in estate, da molto tempo a questa parte.
L’importanza del vaccino
Contestualmente alla pubblicazione, sulla propria pagina Facebook, degli aggiornamenti periodici sull’andamento dei contagi da Sars-Cov-2 in paese, il Comune di Cordovado ha sistematicamente rinnovato ai concittadini l’invito a vaccinarsi. Si tratta di un invito che ci sentiamo di sottoscrivere. Dati e studi da tutto il mondo stanno evidenziando i benefici dei vaccini, in termini di: […]