La cucina del Progetto Giovani

Da anni il Progetto Giovani di Cordovado offre un’alternativa ai ragazzi per impiegare il tempo libero in maniera costruttiva, divertirsi e svolgere attività originali. Nell’ultimo periodo, l’affluenza settimanale nei locali dell’ex latteria è di circa 25/30 ragazzi.

La grande novità per questa stagione sarà la cucina, acquistata dall’amministrazione comunale, arrivata alla metà di febbraio. In questo modo, si potranno organizzare più e diverse attività, e i ragazzi avranno tutti gli strumenti necessari per sentirsi partecipi ed attivi. Altra iniziativa in programma per la primavera, con l’intervento del Comune, è la prossima Fiera del Gioco.

Continuano anche i corsi programmati dai Progetti Giovani del Sanvitese, distribuiti tra Valvasone, San Vito e Cordovado. A Cordovado si terrà il corso di murales, articolato in quattro lezioni. Ulteriori proposte riguardano i corsi di lingua e cultura araba (a Valvasone) e di lingua e cultura russa, sempre qui a Cordovado. I corsi sono aperti a tutti, ed oltre a fornire le basi per l’apprendimento delle lingue, saranno un modo per conoscere le tradizioni di altri popoli e nazioni, attraverso lo studio della politica, delle tradizioni culinarie e popolari.

Inoltre, per qualunque band musicale emergente, c’è la possibilità di prenotare le sale prova dei vari Progetti Giovani tramite il sito della Cooperativa Itaca (http://www.itaca.coopsoc. it/pgsanvito.aspx).

Gaia Bragatto e Damiano Giusti