Una quercia per i nati nel 2022

In un sabato mattina mite e soleggiato, per giunta proprio in coincidenza con la giornata della Terra, si è tenuto nel parco giochi di via Freschi (il “Parco degli Alpini”) l’incontro dedicato ai 16 bambini nati nel 2022.

Alla presenza delle loro famiglie, è stata messa a dimora una quercia, con la benedizione del parroco Don Guido Parutto. La manifestazione è stata allietata dai canti degli alunni delle classi III, IV e V della scuola primaria di Cordovado, i quali, diretti dalla maestra Orietta Mason, hanno eseguito il brano di Simone Cristicchi “Lo chiederemo agli alberi” e poi un secondo brano, “Jazz Pizzicato”.

I canti sono stati preparati nell’ambito di un progetto musicale realizzato dalla scuola in collaborazione con la filarmonica di Bagnarola e Sesto al Reghena. Hanno partecipato all’incontro anche la sindaco Lucia Brunettin, il dirigente scolastico Alessandro Venerus, altri componenti dell’amministrazione comunale e insegnanti dell’Istituto Comprensivo, nonché i referenti delle associazioni di volontariato.

Nel presentare l’incontro, la sindaco ha richiamato l’importanza di valori quali la tutela dell’ambiente e il rispetto dell’equilibrio tra attività umane e cicli naturali.