Rose e fiori nel Borgo delle Rose

Pubblicato in Cronaca

Sabato 21 settembre si è inaugurata la mostra del gruppo “Gli Indipendenti” nelle sale di Palazzo Cecchini, con il patrocinio del Comune di Cordovado, dell’Associazione “Borghi più belli, del Circolo Culturale Gino Bozza”, del caffè emporio Se Son Rose e della Caritas.

All’incontro artistico culturale erano presenti il consigliere comunale con delega alla Cultura e alla Biblioteca Claudia Infanti e la neosindaco Lucia Brunettin, che ha espresso il suo augurio affinché Cordovado sia conosciuta come Borgo delle Rose, sia per questi fiori piantati recentemente in paese che per la manifestazione biennale organizzata da Benedetta Piccolomini in maggio. Dopo un breve discorso iniziale di Isabella Passalacqua, la fondatrice del gruppo, ha presentato la mostra il responsabile del Circolo Culturale Gino Bozza, Dario Bigattin, che ha ricordato l’importanza dei soggetti floreali proposti che, oltre al simbolismo artistico, evocano con suggestione anche alcuni aspetti di storia locale di grande importanza come la mostra dei fiori e la festa del Bocolo.

Gli artisti presenti erano: Isabella Passalacqua, Carla Camporini, Laura Pasutto, Marco Guccini, Milena Daneluzzi, e per una svolta internazionale esotica Marie Vartebedian proveniente dall’Armenia, e Huang Susan Huiz Hen proveniente dal Taiwan (nata a Taiwan, Cina). Ognuno ha descritto con il pennello le sensazioni trasmesse da rose e fiori e le varie espressioni di queste piante. Nel ricco buffet, organizzato dagli artisti, spiccava una meravigliosa torta decorata da roselline di zucchero preparata da Simone Basso.

Anche l’affluenza è stata molto buona, erano presenti i maestri dell’UTE Giuseppe Onesti, Manuela Zoccolan, Paola Gamba e tanto pubblico friulano e veneto (specialmente dal Circolo Russolo di Portogruaro) nonché straniero. Lauro Nicodemo ha intervistato su TV Media 24 la sindaco Lucia Brunettin e Isabella Passalacqua, facendo anche una “carrellata” sui quadri esposti.

Isabella Passalacqua