Villa Mainardi: 20 anni a Cordovado

Era il 20 gennaio del 1989 quando nella sala ping-pong della Villa Mainardi veniva sancita la nascita del Circolo “Villa Mainardi” e la sua affiliazione alle ACLI.

Sono stati 20 anni di presenza costante nel nostro paese e nell’associazione a livello provinciale; di impegno civile, volontario e gratuito nella nostra parrocchia; di scelta coraggiosa nel portare avanti i valori laici di un maturo cristianesimo; di impegno missionario.

Per ringraziare tutti i soci, i direttivi e i presidenti che si sono susseguiti e si sono attivamente adoperati per far crescere nel tempo il nostro circolo, l’attuale direttivo ha organizzato per il 26 settembre scorso una giornata di
ringraziamento, festa e riflessione sul futuro delle nostre ACLI a servizio del territorio.

Vi hanno partecipato i soci al completo, la presidenza, i gruppi ACLI della provincia, nonché altri ospiti.

Il direttivo ha fissato l’ultimo sabato di settembre come “giornata del circolo”.

Un traguardo importante, dunque, che ha visto la presenza del delegato per il friuli e consigliere del direttivo nazionale Stefano Decolle, del presidente provinciale Nicola Fadel, nonché di altri circoli del territorio.

Il presidente nazionale Andrea Oliviero ha inviato i suoi  auguri, mentre il presidente regionale Franco Blasini, nel suo messaggio, ha elogiato il servizio di tutti i soci che in questi anni hanno tenuto vivo il segno dell’associazione a Cordovado, indicando pure le linee guida per una programmazione futura.

Con il primo ottobre è stata attivata l’affiliazione del Circolo all’unione sportiva ACLI, che permette anche la gestione di attività e manifestazioni sportive non agonistiche.

E’ stato avviato, con l’assistenza sociale territoriale, un progetto di sensibilizzazione dei consumatori attraverso alcuni incontri informativi supportati della Lega Consumatori–Acli di Pordenone.

Continuerà poi ad essere appoggiata la Caritas parrocchiale per l’Avvento e la Quaresima, e il gruppo missionario proseguirà nell’opera di finanziamento di 3 progetti. Nuove attività saranno organizzate nel 2010.

Il 20 novembre, infine, in occasione dell’assemblea straordinaria e dell’annuale castagnata, il Circolo ha recepito tutte le indicazioni di legge per l’iscrizione all’albo delle associazione di promozione sociale, con l’approvazione e la registrazione del nuovo statuto sociale che integra e completa quello del 1995.