La settimana di Nati per Leggere

Pubblicato in Cronaca

Dal 14 al 22 novembre si è festeggiata in tutta Italia la settimana nazionale di Nati per Leggere, e come ogni anno anche la nostra regione ha aderito.

Nati per Leggere, come già altre volte ricordato, è un importante progetto che sostiene e promuove l’importanza e la diffusione della lettura nei bambini da 0 a 5 anni. Purtroppo, a causa dell’emergenza sanitaria gli operatori e volontari di Nati per Leggere non hanno potuto come negli anni passati organizzare momenti di lettura con i bambini e i genitori in presenza nelle scuole o nelle biblioteche, cosa che anche in Biblioteca a Cordovado veniva fatta abitualmente con i lettori volontari del gruppo RaccontiAmo, in genere nel corso di due sabati mattina. Tuttavia, i vari gruppi di lettori di Nati per Leggere, nei Comuni che aderiscono al progetto e all’iniziativa, hanno trovato un modo per essere comunque presenti, con letture online pubblicate sui social oppure con le dolcissime Favole al telefono. Anche la Biblioteca di Cordovado ha pensato di trovare un modo per essere presente nella Scuola Materna e in questa importante settimana dedicata ai bambini, in accordo con le insegnanti sono state consegnate tre borsettine con il logo di Nati per Leggere, una per classe, con alcuni libri scelti dalla lista degli Irrinunciabili 2020. Così, i bambini hanno potuto ascoltare le storie raccontate dalle loro maestre. Ad accompagnare gli albi illustrati c’era un messaggio vocale di saluto preparati dai lettori della biblioteca ai bambini per dimostrare la loro vicinanza, con la speranza di tornare presto a leggere in classe. Quest’idea è stata molto apprezzata dai bambini e dalle insegnanti, al punto che che è stato pensato di continuare ogni mese con il cambio di libri.