Mascherina anche da seduti al banco

Pubblicato in Cronaca

Il Dpcm del 3 novembre 2020, emanato per contrastare e contenere l’emergenza da Covid-19, prevede naturalmente anche alcune misure che interessano la scuola.

Tra queste, l’uso obbligatorio della mascherina a protezione di naso e bocca anche da seduti al banco per tutti gli alunni e studenti dai sei anni in su, e pertanto sia alla primaria che alla secondaria di primo grado. 

La decisione di consentire agli studenti di togliere la mascherina, una volta seduti, era stata a lungo discussa durante i mesi estivi dal Comitato tecnico scientifico che opera a supporto delle scelte del Governo. In quella fase era prevalsa la necessità di tutelare non solo la sicurezza ma anche il benessere dei bambini e dei ragazzi: e quindi era stato dato il via libera alla possibilità di stare al banco senza mascherina, a condizione che fosse mantenuta la distanza di almeno un metro tra i visi degli studenti. La mascherina restava obbligatoria negli spostamenti all’interno dell’aula e della scuola, nonché all’uscita ed entrata. Ora, invece, a seguito della rapida diffusione dell’epidemia dai primi di ottobre, la mascherina non si potrà mai togliere, durante tutte le ore di lezione. Solo i piccoli delle scuole dell’infanzia, fino ai sei anni, potranno stare in classe senza indossarla.