Scintille, attività con la scuola primaria

Nell’ambito di LeggiAMO 0/18, Crescere Leggendo è il progetto di educazione alla lettura che pone al centro la comunità e la sua capacità di favorire un ambiente educativo ricco di storie e di libri.

E in continuità con Nati per leggere e Youngster, promuove il piacere della lettura condivisa in famiglia, nelle scuole e in ambienti extra-scolastici. Ogni anno, in accordo con i partner istituzionali e grazie al lavoro di un gruppo di bibliotecari, librai, docenti e professionisti dell’educazione alla lettura, viene identificato un tema guida con annessa una bibliografia di riferimento su cui vengono create delle proposte educative per i bambini e iniziative di formazione e aggiornamento per docenti, bibliotecari e operatori culturali.

Il tema scelto per quest’anno è “Scintille – piccole e grandi vite che hanno illuminato il mondo” e attraverso i vari libri scelti si racconta la vita di uomini e donne che fin da piccoli avevano delle passioni, tra la poesia e la matematica, tra musica e medicina, tra fisica e architettura, che hanno coltivato nel corso della vita lasciando un segno forte nella storia. Anche in quest’anno scolastico la Scuola Primaria di Cordovado ha avuto la possibilità tramite la biblioteca, che fa parte del Sistema Bibliotecario Tagliamento Sile, di usufruire e proporre agli alunni un incontro molto interessante, scelto dalle insegnanti tra le diverse iniziative proposte.

L’attività si è svolta a scuola il 31 gennaio a cura di Damatrà onlus, che fa parte del coordinamento degli educatori alla lettura, coinvolgendo in due momenti diversi della mattinata le classi quarta e quinta. La proposta scelta era intitolata “Sparks – storie per far scoccare la scintilla” che l’operatore di Damatrà ha fatto uscire viaggiando tra pagine e parole, da un lato tramite i libri scritti da autori e autrici e dall’altro con i pensieri e le parole di bambini e bambine. Il tutto completato con la lettura di “Miss Runphius”, considerato il libro talismano, cioè un libro scelto come oggetto potente, capace di generare incontri, confronti, relazioni e sicuramente scintille.

L’incontro si è concluso dando la possibilità ad ogni bambino di scegliere un seme, come i lupini di Miss Runphius, da piantare e rendere il mondo più colorato e perché con il seme possa germogliare il piacere di leggere.