Tè con biscotti: Settembre 2019

Pubblicato in Bacheca

il libro
Ilaria Tuti
Ninfa dormiente (Longanesi, 2019)

Torna, a un anno di distanza dall’acclamato romanzo thriller “Fiori sopra l’inferno”, la scrittrice friulana originaria di Gemona Ilaria Tuti. Con un nuovo romanzo, intitolato “Ninfa dormiente”, in cui ricompare l’apprezzata protagonista, il Commissario Teresa Battaglia. Ma c’è qualcosa nell’ambiente circostante, qualcosa di forte e tagliente, che stavolta potrebbe impedirle di andare avanti e di scoprire qualcosa di se stessa che non potrà più salvarla. Altri casi da risolvere, avvenuti molti anni prima e ormai sepolti tra le montagne, ma tra le valli dell’alto Friuli è rimasta una traccia, e qualcosa di irrisolto sta per accadere ancora, e sconvolgere nuovamente tutto. Un’indagine che cattura l’attenzione del lettore pagina dopo pagina, un “cold case” avvincente e intriso di mistero.

il film
Mio fratello rincorre i dinosauri (2019)

Tratto dal romanzo di Giacomo Mazzariol, originario di Conegliano, arriva al cinema per la regia di Stefano Cipani, con Alessandro Gassmann e Isabella Ragonese. Il film segue la storia di Jack, che fin da piccolo ha creduto alla tenera bugia che i suoi genitori gli hanno raccontato, ovvero che Gio, suo fratello, fosse un bambino “speciale”, dotato di incredibili superpoteri, come un eroe dei fumetti. Con il passare del tempo Gio, affetto dalla sindrome di Down, per suo fratello diventa un segreto da non svelare. Ma non si può pretendere di essere amati da qualcuno per come si è, se non si è in grado per primi di amare gli altri accettandone i difetti. Sarà proprio questo l’insegnamento che Jack riceverà da suo fratello, grazie a quel suo originale punto di vista sul mondo, e riuscirà a farsi travolgere dalla vitalità di Gio cominciando a pensare che è davvero un supereroe.