Una nuova avventura giallorossa

Dopo un’esperienza di sette anni Emanuele Bravo lascia la presidenza della SPAL. Un cammino ricco di successi, con la conquista del campionato di Prima Categoria nel 2007/08, quello di Promozione nel 2009/10 e una storica salvezza in Eccellenza nel 2010/11. Quest’anno la SPAL riparte dalla Promozione, con un nuovo assetto societario e con rinnovato entusiasmo. A Bravo è subentrato Orazio Vernier, con il fratello Paolo e Lido Sclabas alla vicepresidenza. Il direttore sportivo è Rino Versolato, il quale copre anche il ruolo di responsabile della Prima Squadra affiancato da Daniele Riva e Lauro Toneguzzo. Per quanto riguarda la squadra juniores sono stati confermati Domenico Piasentin e Alessandro Taiarol. Il nuovo direttivo è composto inoltre da Stefano Bortolussi, Antonio Deana, Luigi De Lorenzi, Costantino Duz, Sergio Malvani, Flavio Odorico, Renzo Toneguzzo e Luciano Zadro.

La nuova società si è subito attivata per organizzare una squadra competitiva, e per la panchina è stata chiamata una vecchia conoscenza del calcio cordovadese, Renzo Marzio. Conferma invece per il mister degli juniores Michele Anastasia. Il preparatore dei portieri è Claudio Cicuto, mentre nella veste di massaggiatore è rientrato Lorenzo Biasutti. Sul fronte giocatori si registrano le partenze di Matteo Bertuzzo (Chions), Massimo Del Degan (non confermato), Maicol Fiorido (Ramuscellese), Andrea Francescutti (Pro Fagagna), Massimo Gaiardo (Ramuscellese), Giulio Geremia (Sanvitese), Paolo Marzin (San Daniele), Oscar Michielon (Gruaro) e Jacopo Zoratti (Varmo).