Il lago Paker ghiacciato

Questa bella immagine mi suggerisce una riflessione: come si congela un lago e perché i pesci possano sopravvivere tranquillamente al gelo? L’acqua ha delle proprietà veramente uniche: il suo stato solido (ghiaccio) è meno denso di quello liquido, la temperatura di massima densità è 4 °C e conduce poco il calore.

L’aria fredda raffredda l’acqua in superficie. Le molecole di acqua che raggiungono i 4 °C precipitano verso il fondo del lago perché sono più dense di quelle a temperatura minore, che salgono. Sotto gli 0 °C si forma il ghiaccio, che, con densità minore dell’acqua liquida, galleggia. Quindi il congelamento procede sempre dalla superficie verso il fondo, molto lentamente perché il calore si conduce poco. I pesci quindi sopravvivono perchè il fondo del lago, a meno di casi eccezionali, contiene acqua liquida a 4 °C.

(L.M.)