Cattivi maestri 2010

Pubblicato in Bacheca

D’accordo, li osserviamo da lontano, da semplici spettatori e da una distanza maggiore di quella che si misura in chilometri. Però vogliamo toglierci un piccolo sfizio, quello di dire che gli spettacoli offerti negli ultimi mesi dalla politica nazionale, tetri e trasversali come già qualche anno fa, non ci sono piaciuti per niente.

Non ci garbano la rissosità inconcludente e caciarona, il pieno delle polemiche e il vuoto dei contenuti, le tensioni e i colpi bassi, i narcisismi e l’incapacità di agire, le tattiche incomprensibili, le promesse da marinai. Marinai – dettaglio – talvolta capaci di perdersi in un bicchier d’acqua.

Senza dimenticare il fiuto straordinario nel circondarsi di adulatori, trafficoni, affaristi e mezze figure. Al tempo stesso, va aggiunto, non abbiamo nessuna simpatia per un’informazione che pieghi le notizie a ragioni di opportunità politica e le dispieghi facendone strumento di propaganda, gettando benzina sul fuoco della faziosità, aggiungendo confusione a confusione.

Dunque, cari consiglieri comunali: non prendeteli ad esempio, non vi salti in mente di imitarli. Forse è superfluo suggerirlo e non ce n’è bisogno, perché siamo convinti che quel rischio lì non esista, ma vogliamo auspicarlo ugualmente.

Che la stella polare sia – continui ad essere – il bene comune, la soluzione dei problemi, il miglioramento della qualità della vita di Cordovado.

Con serietà, concretezza e competenza, nella fisiologica contrapposizione dei ruoli istituzionali e delle convinzioni personali, nel confronto anche deciso ma sempre civile. Evitando che la politica produca una frattura ancora più accentuata, e sempre più pericolosa per la coesione sociale, tra se stessa e il senso comune dei cittadini, le loro aspettative. Anche se a volte qualcosa di buono tocca di farla pure a loro, non fatene il modello cui ispirarsi.

Certamente non viviamo nel migliore dei mondi possibili, ma proprio per questo, magari partendo al basso, ci sono ampi margini di miglioramento.

Antonio Costantini